Ondate di calore e salute pubblica: cosa prevede il nuovo piano anticaldo varato dal governo

Con l’arrivo, e soprattutto la permanenza, di temperature estreme in molte città italiane, il Ministero della Salute ha attivato un Tavolo di coordinamento interistituzionale per affrontare in modo sistemico l’emergenza caldo. Insediato il 4 luglio 2025 e previsto dal decreto ministeriale del giorno precedente, l’organismo ha l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e la sorveglianza degli effetti...

Il 4 luglio, il Ministero della Salute ha varato una cabina di regia permanente contro le ondate di calore. Obiettivo: prevenzione, sorveglianza e protezione di cittadini e lavoratori

Riccardo Liguori

7 Luglio 2025

@Canva

Con l’arrivo, e soprattutto la permanenza, di temperature estreme in molte città italiane, il Ministero della Salute ha attivato un Tavolo di coordinamento interistituzionale per affrontare in modo sistemico l’emergenza caldo. Insediato il 4 luglio 2025 e previsto dal decreto ministeriale del giorno precedente, l’organismo ha l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e la sorveglianza degli effetti delle ondate di calore sulla salute, con particolare attenzione ai soggetti fragili e ai lavoratori esposti.

Il nuovo Tavolo, istituito all’interno del Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze Sanitarie, è presieduto dalla dottoressa Maria Rosaria Campitiello e coinvolge rappresentanti del Ministero della Salute, della Protezione Civile, del Dipartimento epidemiologico della Regione Lazio e dell’INAIL. L’organo di coordinamento integra competenze sanitarie, ambientali e di protezione civile, e sarà il punto di riferimento per il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/ondate-di-calore-e-salute-pubblica-cosa-prevede-il-nuovo-piano-anticaldo-varato-dal-governo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.