
Oltre 20 milioni di alberi da piantare nei prossimi 15 anni, il Governo inglese annuncia la nuova foresta nazionale
Una nuova foresta nazionale, che si estenderà dalle Cotswolds alle Mendips, per contribuire a raggiungere l’obiettivo ambientale del 16,5% di copertura boschiva nel Regno Unito entro il 2050, che ad oggi si aggira intorno al 10%. È la Western Forest, il nuovo ambizioso progetto inglese in base al quale nei prossimi decenni saranno piantati 20 milioni...
La Western Forest, la Foresta dell’Ovest, coprirà 2.500 ettari tra Wiltshire, Gloucestershire, Somerset e Bristol, e rappresenta una nuova e ambiziosa iniziativa del governo britannico per la creazione di uno spazio verde che contribuirà a combattere la crisi climatica e a migliorare la qualità della vita nelle aree urbane e rurali
Una nuova foresta nazionale, che si estenderà dalle Cotswolds alle Mendips, per contribuire a raggiungere l’obiettivo ambientale del 16,5% di copertura boschiva nel Regno Unito entro il 2050, che ad oggi si aggira intorno al 10%.
È la Western Forest, il nuovo ambizioso progetto inglese in base al quale nei prossimi decenni saranno piantati 20 milioni di alberi, creando almeno 2.500 ettari di nuovi boschi e che rientra tra le promesse del Governo inglese di realizzare foreste nazionali in tutto il Paese e favorire la biodiversità, combattere il cambiamento climatico e offrire ai cittadini un accesso diretto alla natura.
Leggi anche: L’Irlanda sostiene l’Amazzonia nella lotta alla deforestazione con 15 milioni di euro
La Western Forest
La “Foresta Occidentale” è il primo nuovo progetto di foresta nazionale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER