Olio motore: cosa significano le sigle API – ACEA?
Le sigle API e ACEA dell’olio motore: vediamo nel dettaglio cosa significano e come scegliere l’olio più adatto all’auto in caso di cambio o rabbocco
Scegliere l’olio motore per il tagliando auto è fondamentale per garantire la corretta lubrificazione e protezione del motore. Per farlo nel modo corretto è opportuno sapere cosa significano le sigle API e ACEA, sia per il rabbocco sia la sostituzione dell’olio. Il libretto d’uso dell’auto riporta quasi sempre le specifiche richieste, ma nei prossimi paragrafi ne parliamo in modo dettagliato e alla fine dell’articolo riportiamo le FAQ sintetiche sulle sigle API e ACEA.
QUALI SONO LE SIGLE PIÙ IMPORTANTI DELL’OLIO MOTORE?
Affidarsi all’officina per la manutenzione auto è la scelta migliore, ma conoscere alcune nozioni tecniche può fare la differenza in caso di emergenza. Uno degli aspetti più rilevanti è saper leggere le etichette dell’olio motore. Oltre alle approvazioni dei costruttori, le informazioni più importanti da verificare sono:
La gradazione SAE, come 5W30 o 5W40, che indica la viscosità dell’olio; Le specifiche API, stabilite dall’American Petroleum Institute; Le specifiche ACEA, definite dall’associazione europea dei costruttori di automobili.
Queste specifiche indicano se un olio è compatibile con il motore (benzina, diesel, ecc.) e il livello di protezione che offre.
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/olio-motore-cosa-significano-le-sigle-api-acea/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER