Olio extravergine di oliva: è diventato troppo caro, 1 persona su 3 non lo compra più (e sceglie l’olio di semi)

Come vi sarete certamente accorti, il prezzo dell’olio extravergine di oliva ha raggiunto livelli record, arrivando a 9 euro al litro e la diretta conseguenza è che tante persone hanno deciso di non acquistarlo più o comunque di ridurne fortemente il consumo. È quanto emerge da un’indagine condotta dall’Istituto Piepoli, i cui risultati saranno presentati...

L’aumento dei prezzi dell’olio extravergine di oliva, che ha raggiunto i 9 euro a bottiglia, ha portato un italiano su tre a rinunciare o a limitare fortemente l’uso di questo prodotto, a fronte di alternative di minore qualità (e costo) come l’olio di semi

@ Sergey Ryzhov/123rf

Come vi sarete certamente accorti, il prezzo dell’olio extravergine di oliva ha raggiunto livelli record, arrivando a 9 euro al litro e la diretta conseguenza è che tante persone hanno deciso di non acquistarlo più o comunque di ridurne fortemente il consumo.

È quanto emerge da un’indagine condotta dall’Istituto Piepoli, i cui risultati saranno presentati oggi nel corso del seminario di Cibus Lab a Bitonto, dedicato all’olio d’oliva e organizzato da Cibus Parma.

Le statistiche sono davvero allarmanti, si parla infatti di ben 1 italiano su 3 che opta per alternative più economiche come l’olio di semi, in quanto l’olio extravergine di oliva è diventato praticamente un prodotto di lusso.

Ma come si è arrivati a questo, considerando che l’olio evo fa parte integrante della nostra cultura alimentare e rappresenta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/olio-extravergine-di-oliva-e-diventato-troppo-caro-1-persona-su-3-non-lo-compra-piu-e-sceglie-lolio-di-semi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.