Officine dentro ai condomini: rischio latente molto diffuso in Italia
L’Italia ha sviluppato una presenza capillare di officine di riparazione auto e moto, particolare fenomeno urbanistico che vede molte di queste attività situate all’interno di condomini, spesso nei piani interrati. Questa realtà contrasta nettamente con quanto avviene in molti altri Paesi, dove le officine sono sempre più frequentemente localizzate in strutture isolate, zone industriali o comunque lontane dai centri abitati. L’incendio dell’officina a Milano, costato la vita a un’intera famiglia intossicata, ha riportato alla luce la necessità di una seria riflessione sull’adeguatezza delle normative antincendio italiane in contesti residenziali.
SI INCENDIA OFFICINA A MILANO: 3 MORTI NEL CONDOMINIO SOPRASTANTE
Lo scorso weekend, alle 19 circa, un incendio scoppiato in un’officina in via Fra Galgario 8, situata al piano inferiore di un condominio ha causato la morte di una famiglia di tre persone morte, presumibilmente intossicate dai fumi, come scrive l’ANSA. Questo drammatico evento solleva interrogativi urgenti: quante delle officine situate in contesti simili sono in regola con le normative antincendio? Quante officine affrontano efficacemente il rischio e tengono conto non solo della sicurezza degli addetti, ma anche di quella dei
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/officine-dentro-ai-condomini-rischio-latente-molto-diffuso-in-italia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER