Ode alla pennichella! Il potere nascosto del pisolino di 20 minuti usato anche da Salvador Dalí per sbloccare la creatività

In un laboratorio di Amburgo, in Germania, un oggetto semplice e comune è diventato lo strumento centrale di una scoperta affascinante: un bicchiere di plastica da 200 ml, leggerissimo, posto nel palmo della mano di una persona addormentata. Al momento della caduta — provocata dal rilassamento muscolare tipico della fase N2 del sonno — accade...

Salute & Alimentazione

Un nuovo studio dell’Università di Amburgo dimostra che brevi pisolini, se raggiungono la fase N2 del sonno, aumentano significativamente le possibilità di intuizioni creative

Ilaria Rosella Pagliaro

5 Luglio 2025

In un laboratorio di Amburgo, in Germania, un oggetto semplice e comune è diventato lo strumento centrale di una scoperta affascinante: un bicchiere di plastica da 200 ml, leggerissimo, posto nel palmo della mano di una persona addormentata. Al momento della caduta — provocata dal rilassamento muscolare tipico della fase N2 del sonno — accade qualcosa di straordinario: la mente si apre a intuizioni improvvise.

Un team di neuroscienziati dell’Università di Amburgo ha dimostrato che raggiungere brevemente la fase N2 del sonno, quella che si colloca tra il sonno leggero e quello profondo, aumenta notevolmente la probabilità di sperimentare un “momento Eureka”. Si tratta di quell’improvviso lampo di chiarezza che permette di risolvere problemi complessi o vedere connessioni precedentemente nascoste.

Come un semplice test con nuvole di punti ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ode-alla-pennichella-il-potere-nascosto-del-pisolino-di-20-minuti-usato-anche-da-salvador-dali-per-sbloccare-la-creativita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.