
Oatly non potrà più chiamare “latte” le sue bevande vegetali, nuova storica sentenza nel Regno Unito
Il consumo di bevande vegetali negli ultimi anni è cresciuto molto ma i produttori di latte non l’hanno presa bene, tanto che più volte e in diversi Paesi si è accesa la questione su cosa possa essere etichettato come “latte”. L’ultima sentenza storica arriva dal Regno Unito, dove Oatly, azienda leader nella produzione di bevande...
Oatly non potrà più utilizzare la parola “latte” per definire le sue bevande vegetali. Una nuova sentenza nel Regno Unito ha ridisegnato il confine tra prodotti animali e vegetali
@Oatly
Il consumo di bevande vegetali negli ultimi anni è cresciuto molto ma i produttori di latte non l’hanno presa bene, tanto che più volte e in diversi Paesi si è accesa la questione su cosa possa essere etichettato come “latte”.
L’ultima sentenza storica arriva dal Regno Unito, dove Oatly, azienda leader nella produzione di bevande a base vegetale, ha perso il diritto di utilizzare il termine “latte” per i suoi prodotti.
La Corte d’Appello di Londra ha stabilito che si può usare la parola latte esclusivamente per riferirsi a prodotti derivati dalla secrezione mammaria di origine animale. Una sentenza che segna una sconfitta per Oatly, già coinvolta dal 2019 in una disputa legale con l’associazione Dairy UK. Quest’ultima sosteneva che lo slogan dell’azienda svedese, “Post Milk Generation“, fosse fuorviante per i consumatori, associando impropriamente le bevande vegetali ai prodotti lattiero-caseari.
Già nel 2023, l’Intellectual Property Office
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER