Nuova Peugeot E-408: la fastaback con piattaforma E-EMP2
Debutta la Peugeot E-408, versione elettrica del crossover fastback di segmento C. Autonomia di 453 chilometri
La gamma del Leone si arricchisce con un nuovo modello elettrico, il dodicesimo per la precisione, nasce la Peugeot E-408. In attesa del debutto in società al prossimo Salone di Parigi 2024, la neonata versione alla spina del crossover fastback si inserisce in un segmento complesso e odiernamente affollato, nel quale spera di emergere grazie a stile e doti dinamiche. Dunque, dopo le versioni mild-hybrid e plug-in della 408, il marchio francese non rinuncia alla trazione elettrica che promette un’autonomia di oltre 400 chilometri.4
PEUGEOT E-408: DIMENSIONI UGUALI ALLA TERMICA
La nuova Peugeot E-408 nasce sulla piattaforma multi energia E-EMP2 (Efficient Modular Platform), ma conserva le medesime misure della sua alternativa ICE (come andremo a vedere più avanti). Stilisticamente il crossover fastback alla spina resta fedele a un approccio sportivo, fatto da linee filanti e molto muscolari. Inedito il disegno dei cerchi da 19″, pensati per equipaggiare pneumatici specifici a bassa resistenza al rotolamento. Inoltre, grazie a un passo generoso la batteria viene riposta nella parte inferiore del veicolo, tra i due assi, senza compromettere lo spazio interno.
Per quanto riguarda l’abitacolo, la
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/nuova-peugeot-e-408-la-fastaback-con-piattaforma-e-emp2/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER