• 1 Dicembre 2022
  • No Comment

“Nuova legge Ue sugli imballaggi è impraticabile”, avverte il settore alimentare

“Nuova legge Ue sugli imballaggi è impraticabile”, avverte il settore alimentare

Obiettivi e tempi irrealistici per rendere più sostenibili gli imballaggi ed evitare sprechi. Questa la sentenza emessa dall’industria agroalimentare europea rispetto alla proposta di legge presentata dalla Commissione. Bruxelles sta forzando la mano per ridurre il cibo gettato e affrontare in modo proattivo la la “frustrazione dei consumatori”. Chi questa legge dovrebbe metterla in atto considera le misure proposte dall’esecutivo europeo inapplicabili e continuerà a esercitare pressioni per modificarla il più possibile. Le Ong ambientaliste intanto attaccano Big food: le lobby dell’agroalimenatare hanno fatto di tutto per annacquare la svolta voluta da Ue e dai cittadini in tema di confezionamento ed economia circolare.

Prevenire i rifiuti

L’esecutivo europeo ha proposto nuovi ed ambiziosi obiettivi per riutilizzare i materiali dell’imballaggio in una serie di settori tra cui bevande, cibo da asporto e trasporti. A questo si accompagna un obiettivo generale di prevenzione dei rifiuti del 5% entro il 2030 e del 10% entro il 2035. “Creeremo le giuste condizioni affinché i principi dell’economia circolare – riduzione, riutilizzo, riciclaggio – funzionino”, ha dichiarato il commissario per l’Ambiente, Virginijus Sinkevicius, nel presentare la proposta.


Leggi tutto: https://www.agrifoodtoday.it/ambiente-clima/imballaggi-critiche-agroalimentare.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Uno “smartwatch” per le mucche raccoglierà dati sul benessere animale

Uno “smartwatch” per le mucche raccoglierà dati sul benessere animale

Scienziati cinesi hanno sperimentato dispositivi che sfruttano l'energia cinetica per monitorare salute, capacità...
Le Ong accusano l’Italia: “Vuole affossare il nuovo regolamento di riduzione dei pesticidi”

Le Ong accusano l’Italia: “Vuole affossare il nuovo regolamento di riduzione dei pesticidi”

Le associazioni sostengono che il ministro Lollobrigida chiederà di rinviare la norma che prevede maggiori restrizioni…
Perché dovremmo cucinare di più il miglio, il cereale privo di glutine celebrato dalla Fao

Perché dovremmo cucinare di più il miglio, il cereale privo di glutine celebrato dalla Fao

È adatto ai celiaci e più resiliente ai cambiamenti climatici, dato che cresce anche in terreni…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.