Nucleare: la Cina ha appena acceso il primo reattore al torio al mondo che potrebbe cambiare tutto

Nel cuore arido del deserto del Gobi, tra le dune e il silenzio, la Cina ha scritto una nuova pagina nella storia dell’energia pulita. È stato infatti acceso il primo reattore nucleare al mondo alimentato a torio e sali fusi, una tecnologia sperimentale che promette di ridurre drasticamente i rischi dell’energia atomica tradizionale. Si chiama...

Nel deserto del Gobi, la Cina sperimenta con successo un reattore nucleare al torio e sali fusi. Sicuro, sostenibile e con meno scorie: una svolta che potrebbe rivoluzionare il futuro dell’energia pulita a livello globale

Nel cuore arido del deserto del Gobi, tra le dune e il silenzio, la Cina ha scritto una nuova pagina nella storia dell’energia pulita. È stato infatti acceso il primo reattore nucleare al mondo alimentato a torio e sali fusi, una tecnologia sperimentale che promette di ridurre drasticamente i rischi dell’energia atomica tradizionale. Si chiama TMSR-LF1, si trova nei pressi della città di Wuwei, nella provincia di Gansu, e rappresenta un grande passo avanti verso una produzione energetica più sostenibile, sicura e priva di emissioni climalteranti.

Come funziona il reattore cinese a sali fusi e torio: energia pulita, pressione atmosferica e rifornimento continuo

Questo reattore sperimentale ha una potenza termica di 2 megawatt e non assomiglia per nulla ai grandi impianti nucleari a cui siamo abituati. Funziona grazie a una miscela liquida chiamata FLiBe, composta da fluoruro di litio e fluoruro di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/nucleare-la-cina-ha-appena-acceso-il-primo-reattore-al-torio-al-mondo-che-potrebbe-cambiare-tutto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.