
NOx alla Revisione: CITA e JRC convalidano il test su 161 veicoli
Si avvicina l’introduzione di test sugli NOx durante la revisione periodica: CITA e JRC hanno diffuso i risultati delle prove di convalida
Gli ossidi di azoto (NOx) rappresentano una delle principali fonti di inquinamento atmosferico imputati anche di gravi ripercussioni sulla salute pubblica. L’industria automobilistica ha introdotto diverse soluzioni negli anni per poter ridurre la quantità di NOx allo scarico: la più recente è il sistema di riduzione catalitica selettiva SCR con AdBlue. Purtroppo però non è prevista ancora nessuna prova in sede di revisione periodica dei veicoli diesel e benzina sulle emissioni di NOx e sul corretto funzionamento del sistema, spesso disabilitato in officina con emulatori per poter circolare senza l’incombenza di rifornire l’AdBlue. Queste modifiche oltre a provocare più emissioni sono in totale contrasto alla direttiva Euro 6 e rendono nulla l’omologazione del veicolo. CITA (Comitato Internazionale per la Supervisione delle Ispezioni Tecniche dei Veicoli) e JRC (Joint Research Centre) stanno collaborando per definire dei test di misurazione degli NOx alla revisione e hanno pubblicato i primi risultati di convalida su 161 veicoli in Europa.
LA FORMAZIONE DEGLI NOX E COME MISURARLI NELLE PROVE
Nonostante i miglioramenti significativi della qualità dell’aria in Europa, i livelli di NOx continuano a superare
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/nox-alla-revisione-cita-e-jrc-convalidano-il-test-su-161-veicoli/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER