
Norma Euro 6EB: cosa cambia con la fase 2 dal 1° gennaio 2025?
Vediamo cosa cambia per i Costruttori di auto con la norma Euro 6E che entra nella seconda fase di riduzione delle emissioni
Vediamo cosa cambia per i Costruttori di auto con la norma Euro 6E che entra nella seconda fase di riduzione delle emissioni
10 Gennaio 2025 – 11:34
Negli ultimi mesi non si fa altro che parlare dei limiti di emissioni di CO2 più severi e del rischio di multe che le Case auto eviteranno grazie ai crediti verdi acquistati da Tesla. Ma c’è una novità a cui i Costruttori non possono sottrarsi a partire dal 1° gennaio 2025: la seconda fase della normativa anti-emissioni Euro 6E, nota come Euro 6E-B, a cui poi seguirà una terza fase ancor prima che si arrivi alla nuova norma Euro 7. Come si può ben intuire la normativa rafforza l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti e migliorare la sostenibilità ambientale nel settore automobilistico attraverso test di omologazione più simili all’utilizzo reale dei veicoli.
OMOLOGAZIONE EURO 6EB DAL 2025: PER QUALI VEICOLI
La prima fase (EA) della norma Euro 6 è scattata per l’omologazione di modelli a partire dal 1° settembre 2023 ed è diventata obbligatoria per tutte le prime
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/norma-euro-6eb-cosa-cambia-con-la-fase-2-dal-1-gennaio-2025/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER