
Nonna Catina aveva già inventato il Tiramisù nel 1900: ecco la ricetta originale che nessuno conosceva
Un tesoro culinario rimasto nascosto per oltre un secolo è stato finalmente portato alla luce. Mentre tutti discutono sulle origini del Tiramisù, una ricetta segreta custodita in un vecchio ricettario di famiglia potrebbe riscrivere la storia del dessert italiano più famoso al mondo. La rivelazione che cambia tutto A Sacile, piccolo comune in provincia di...
La scoperta della ricetta del “Dolce Livenza” nel ricettario di nonna Catina rivela l’esistenza di un proto-tiramisù già nel 1900. Questa preparazione, evoluzione dello “Sbatudin” tradizionale, conteneva tutti gli elementi del moderno tiramisù ma utilizzava panna invece di mascarpone, rappresentando l’anello mancante nell’evoluzione del celebre dessert italiano.
Un tesoro culinario rimasto nascosto per oltre un secolo è stato finalmente portato alla luce. Mentre tutti discutono sulle origini del Tiramisù, una ricetta segreta custodita in un vecchio ricettario di famiglia potrebbe riscrivere la storia del dessert italiano più famoso al mondo.
La rivelazione che cambia tutto
A Sacile, piccolo comune in provincia di Pordenone, esisteva già all’inizio del 1900 un dolce straordinariamente simile al moderno Tiramisù. Si chiamava “Dolce Livenza” e veniva preparato da nonna Catina nella sua osteria locale, deliziando i palati dei fortunati avventori che potevano assaggiarlo.
La nipote Sandra Micheletto ha conservato gelosamente questa ricetta centenaria, tramandata per generazioni e annotata in un prezioso ricettario di famiglia. Un documento che oggi rappresenta una vera e propria testimonianza storica sulla nascita di quello che sarebbe diventato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER