Non solo Bomarzo, siamo stati a visitare il Giardino di Daniel Spoerri e le sue 115 opere uniche immerse nella Natura
Il Giardino dei Tarocchi, Bomarzo, la Toscana offre anche il Giardino di Daniel Spoerri con le sue 115 opere d’arte immerse nella natura rigogliosa del Monte Amiata. Un’esperienza unica tra arte contemporanea e paesaggi mozzafiato, a soli 60 km da Siena.
All’inizio degli anni ’90, l’artista svizzero Daniel Spoerri acquistò una tenuta incantevole sulle pendici del Monte Amiata, a circa 60 chilometri a sud di Siena. Questo luogo, conosciuto nelle antiche mappe come “Paradiso”, deve probabilmente il suo nome al clima mite che favorisce una vegetazione rigogliosa e variegata.
Nel 1997, Spoerri inaugurò “Il Giardino di Daniel Spoerri”, trasformando la tenuta in una fondazione culturale senza scopo di lucro. Il giardino è aperto ai visitatori da Pasqua fino ad ottobre e offre un’esperienza unica tra arte e natura. Attualmente, su una superficie di circa 16 ettari, si possono ammirare 113 installazioni realizzate da 55 artisti, che dialogano armoniosamente con il paesaggio circostante.
Il Giardino
La fondazione “Il Giardino di Daniel Spoerri” è stata inaugurata nel 1997 e da allora ha continuato a evolversi, arricchendosi di nuove
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER