
Non solo Black Friday e fast fashion: in Italia più di 27 milioni di persone scelgono l’usato e il ricondizionato
Quello che fino a pochi anni fa suscitava imbarazzo, oggi è diventato un gesto di intelligenza economica e responsabilità ambientale. Parliamo del mercato dell’usato in Italia che, secondo l’Osservatorio Second Hand Economy realizzato da BVA Doxa per Subito, ha raggiunto i 27 miliardi di euro e coinvolge ormai più di 27 milioni di persone. Una...
Il mercato dell’usato in Italia negli ultimi anni è letteralmente esploso, con oltre 27 milioni di persone che acquistano e vendono abbigliamento, oggetti e dispositivi. Non solo risparmio ma anche sostenibilità fanno del second hand una scelta sempre più diffusa
28 Novembre 2025

Quello che fino a pochi anni fa suscitava imbarazzo, oggi è diventato un gesto di intelligenza economica e responsabilità ambientale. Parliamo del mercato dell’usato in Italia che, secondo l’Osservatorio Second Hand Economy realizzato da BVA Doxa per Subito, ha raggiunto i 27 miliardi di euro e coinvolge ormai più di 27 milioni di persone.
Una nuova indagine di Altroconsumo fotografa un cambiamento culturale profondo: l’usato non è più qualcosa da nascondere, ma una scelta consapevole che unisce risparmio e sostenibilità. E, alla faccia del Black Friday e della fast fashion, era ora!
Secondo l’indagine, l’80% degli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




