Non sei pazza! Ti spiego come il ciclo mestruale influenza il cervello, il comportamento e l’umore
Se ti è mai capitato di sentirti euforica e piena di energia in certi giorni, mentre in altri ti ritrovi a lottare con tristezza, irritabilità o ansia, sappi che non sei sola. Il ciclo mestruale ha un impatto significativo sul cervello femminile e sul comportamento ed è tutto legato agli ormoni. Ovulazione: il picco dell’energia...
Il ciclo mestruale a causa degli ormoni influenza significativamente il tuo umore passando da un picco di energia durante l’ovulazione a sintomi premestruali molto intensi come irritabilità, ansia e grande malinconia
@Engin Akyurt/Pexels
Se ti è mai capitato di sentirti euforica e piena di energia in certi giorni, mentre in altri ti ritrovi a lottare con tristezza, irritabilità o ansia, sappi che non sei sola. Il ciclo mestruale ha un impatto significativo sul cervello femminile e sul comportamento ed è tutto legato agli ormoni.
Ovulazione: il picco dell’energia e del benessere
Durante la fase ovulatoria, che si verifica circa a metà del ciclo, i livelli di estrogeni raggiungono il loro massimo. Questo ormone non solo favorisce la fertilità, ma ha anche un forte effetto positivo sul cervello. Gli estrogeni stimolano la produzione di serotonina e dopamina, due neurotrasmettitori chiave per la regolazione dell’umore.
Il risultato? Un effetto simile a quello degli antidepressivi naturali: maggiore energia, autostima, concentrazione e una sensazione generale di benessere. Questa è la fase in cui molte donne si sentono più socievoli, produttive e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/ciclo-mestruale-influenza-umore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER