<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> “Non ci sono rischi con l’app di TEMU”, la replica del colosso cinese della fast fashion alle accuse sulla sicurezza dei dati | La Città News

“Non ci sono rischi con l’app di TEMU”, la replica del colosso cinese della fast fashion alle accuse sulla sicurezza dei dati

Temu, l’app di fast fashion cinese che ha conquistato rapidamente il mercato europeo, è di nuovo al centro dell’attenzione per le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati. Vi abbiamo parlato infatti di un rapporto dell’Istituto Nazionale di Test per la Cybersicurezza (NTC) che ha sollevato alcuni dubbi sulle pratiche dell’app, indicando potenziali vulnerabilità legate al caricamento...

Temu ha risposto alle recenti preoccupazioni sollevate da un report dell’Istituto Nazionale di Test per la Cybersicurezza sulla sicurezza dei dati degli utenti chiarendo la propria posizione in merito

Temu, l’app di fast fashion cinese che ha conquistato rapidamente il mercato europeo, è di nuovo al centro dell’attenzione per le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati. Vi abbiamo parlato infatti di un rapporto dell’Istituto Nazionale di Test per la Cybersicurezza (NTC) che ha sollevato alcuni dubbi sulle pratiche dell’app, indicando potenziali vulnerabilità legate al caricamento dinamico del codice e a livelli avanzati di crittografia.

Nonostante le preoccupazioni, l’NTC ha sottolineato che non sono emersi rischi critici per la sicurezza né prove di sorveglianza non autorizzata. Il report ha messo in evidenza come l’app di Temu utilizzi un sistema di caricamento dinamico del codice che consente agli sviluppatori di modificare il comportamento dell’app senza la necessità di aggiornamenti ufficiali tramite l’App Store.

Sebbene questo approccio possa rendere più flessibili le funzionalità e l’esperienza utente, solleva interrogativi sulla trasparenza delle operazioni, poiché permette all’app di modificare contenuti e funzioni senza


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/temu-replica-sicurezza-dati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.