Non buttate le ceneri della stufa a pellet, usatele nel giardino! Ecco come

Le ceneri derivanti dai pellet, spesso considerate un semplice rifiuto, nascondono in realtà molteplici proprietà utili per il giardinaggio e non solo. Anziché gettarle nella spazzatura, quindi, è bene sapere come riutilizzarle in modo sostenibile e creativo per il benessere del vostro giardino e della vostra casa. Le ceneri di legno o di pellet rappresentano...

Le ceneri di pellet, spesso sottovalutate, nascondono incredibili proprietà per il giardinaggio: da fertilizzante naturale a repellente per parassiti, possono essere riutilizzate con pochi semplici accorgimenti

Le ceneri derivanti dai pellet, spesso considerate un semplice rifiuto, nascondono in realtà molteplici proprietà utili per il giardinaggio e non solo. Anziché gettarle nella spazzatura, quindi, è bene sapere come riutilizzarle in modo sostenibile e creativo per il benessere del vostro giardino e della vostra casa.

Le ceneri di legno o di pellet rappresentano una fonte preziosa di minerali, tra cui fosforo, potassio, magnesio, calcio e silice. Non è un caso, considerando che derivano dalla combustione del legno, un materiale naturale privo di sostanze chimiche. Questi elementi minerali contribuiscono a fertilizzare il terreno, offrendo un concime naturale e gratuito per le vostre piante.

LEGGI anche: Si può buttare la cenere della stufa nel compost?

Dopo essere state sparpagliate sul terreno, le ceneri si infiltrano nel suolo grazie alle piogge, senza richiedere alcun intervento aggiuntivo. Ad esempio, posizionare le ceneri alla base dei roseti è un’ottima soluzione per fornire nutrimenti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/trucchi-e-consigli/non-buttate-le-ceneri-della-stufa-a-pellet-usatele-nel-giardino-ecco-come/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.