Non buttare i vecchi centrini della nonna! Riutilizzali così per decorare dolci e torte preferite

Le vecchie tradizioni delle nostre nonne stanno conoscendo una nuova diffusione – anche grazie a Internet e ai social network che, una volta tanto, si fanno veicolo di valori positivi ed educativi. Un esempio di questo nuovo trend è senza dubbio il recupero dei vecchi centrini realizzati all’uncinetto e un tempo utilizzati per adornare tavolini...

Spopolano sui social consigli per riutilizzare i vecchi centrini a uncinetto delle nonne, e trasformarli in eleganti decorazioni per pane e torte

@valentinaepasqualina_tiramisu/@Il_filo_di__arianna

Le vecchie tradizioni delle nostre nonne stanno conoscendo una nuova diffusione – anche grazie a Internet e ai social network che, una volta tanto, si fanno veicolo di valori positivi ed educativi.

Un esempio di questo nuovo trend è senza dubbio il recupero dei vecchi centrini realizzati all’uncinetto e un tempo utilizzati per adornare tavolini e mensole, e che oggi assumono nuova vita…in cucina!

Leggi anche: I centrini pugliesi ornano i covoni di fieno: l’installazione di Locorotondo unisce l’arte dell’uncinetto ai lavori della terra

Nuova vita ai vecchi centrini

Possiamo dire con certezza che i centrini non sono più un accessorio di arredo ambito e apprezzato come lo erano un tempo, quando si trovavano sotto i vasi da fiori, all’interno dei cesti di frutta, sui tavolini davanti al divano, sui comodini.

Negli anni, il fascino di questi piccoli pezzi d’artigianato così sapientemente lavorati è sbiadito. Ma questo non vuol dire che i centrini


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/non-buttare-i-vecchi-centrini-della-nonna-riutilizzali-cosi-per-decorare-dolci-e-torte-preferite/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.