Noleggio lungo termine: fatturato 2023 supera i 10 miliardi, +12,9%

Il noleggio lungo termine in continua crescita. Il settore ha registrato un aumento del fatturato nel 2023, superando i 10 miliardi di euro

Noleggio lungo termine ancora una volta in crescita, come emerge dal 23° Rapporto Aniasa, l’associazione nazionale che rappresenta in Confindustria le imprese che svolgono attività di locazione veicoli senza conducente e servizi collegati alla mobilità, pubblicato ai primi di giugno. Nel 2023 il fatturato del noleggio autoveicoli ha raggiunto i 14 miliardi di euro, in netta crescita rispetto ai 13 miliardi del 2022, e quello relativo al solo lungo termine ha conseguito un giro d’affari di oltre 10,6 miliardi, +12,9% sull’anno prima. E non è tutto: la clientela degli operatori NLT è salita a 254.000 soggetti, di cui 90.000 aziende, 3.000 pubbliche amministrazioni e ben 161.000 privati, a conferma del trend che vede sempre più italiani rinunciare all’acquisto dell’auto a favore di formule pay-per-use.

NOLEGGIO LUNGO TERMINE: FLOTTA IN AUMENTO MA MENO DEL FATTURATO

Anche la flotta circolante è continuata ad aumentare (+8,0%), seppur a un tasso leggermente inferiore al fatturato. Questo è dipeso dal canone medio dei contratti sottoscritti nel 2023, i quali probabilmente hanno scontato gli stessi fenomeni che hanno caratterizzato il comparto auto e l’economia in generale.


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/noleggio-lungo-termine-fatturato-2023-supera-i-10-miliardi-129/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.