Nobel per l’Economia 2024: premiati Acemoglu, Johnson e Robinson per gli studi sulle disuguaglianze globali
Il Premio Nobel per l’Economia 2024 è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson per le loro ricerche rivoluzionarie sulle istituzioni economiche e politiche e il loro impatto sulla prosperità dei Paesi. I tre studiosi, due britannici e uno turco naturalizzato statunitense, insegnano nelle prestigiose Università del MIT e dell’Università di...
Il Premio Nobel per l’Economia 2024 è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson per le loro ricerche rivoluzionarie sulle istituzioni economiche e politiche e il loro impatto sulla prosperità dei Paesi. I tre studiosi, due britannici e uno turco naturalizzato statunitense, insegnano nelle prestigiose Università del MIT e dell’Università di Chicago.
L’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha premiato il loro lavoro per aver fornito una comprensione più chiara delle cause delle disuguaglianze economiche globali e del perché alcune nazioni riescono a prosperare mentre altre falliscono. La motivazione del Comitato del Nobel sottolinea l’importanza del loro contributo nel comprendere come si formano le istituzioni e come influenzano il destino delle nazioni.
BREAKING NEWS
The Royal Swedish Academy of Sciences has decided to award the 2024 Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel to Daron Acemoglu, Simon Johnson and James A. Robinson “for studies of how institutions are formed and affect prosperity.”… pic.twitter.com/tuwIIgk393
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 14, 2024
Le istituzioni: chiave della prosperità o del declino
Le ricerche
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER