No, i salmoni non nuotano liberi in mare: vivono in gabbia negli allevamenti intensivi (e tutti lo devono sapere)
Il salmone affumicato scozzese è considerato un prodotto di alta qualità, sinonimo di raffinatezza e tradizione. Ma dietro alla sua etichetta si nasconde una realtà molto diversa da quella che immaginiamo. I salmoni non nuotano liberi nell’Oceano Atlantico né nelle acque limpide dei fiordi, vivono invece rinchiusi in grandi gabbie, in condizioni spesso drammatiche. È...
Una nuova scioccante inchiesta di Giulia Innocenzi per Report ci mostra, ancora una volta, cosa si nasconde dietro il salmone affumicato scozzese. I pesci vivono rinchiusi in immense gabbie sommerse, dove soffrono terribilmente. Un sistema che produce cibo a basso costo, ma a un prezzo altissimo per gli animali e per l’ambiente
Il salmone affumicato scozzese è considerato un prodotto di alta qualità, sinonimo di raffinatezza e tradizione. Ma dietro alla sua etichetta si nasconde una realtà molto diversa da quella che immaginiamo. I salmoni non nuotano liberi nell’Oceano Atlantico né nelle acque limpide dei fiordi, vivono invece rinchiusi in grandi gabbie, in condizioni spesso drammatiche.
È quanto rivela (o meglio conferma) l’ultima inchiesta di Giulia Innocenzi, andata in onda nei giorni scorsi su Report. Questa, grazie all’aiuto di un investigatore, è riuscita a riprendere cosa accade negli allevamenti scozzesi e le immagini non lasciano spazio a interpretazioni.
Nei video si osservano dettagli davvero scioccanti: molti salmoni presentano occhi sporgenti in modo innaturale, come se stessero per scoppiare. Questo fenomeno è il segnale evidente di un malessere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER