
No all’anguilla nei menù di Natale: l’appello dello chef Colagreco per salvare questa specie a rischio estinzione
Con l’avvicinarsi del Natale, periodo in cui l’anguilla è tradizionalmente protagonista delle tavole in molte regioni italiane, torna l’attenzione sui gravi rischi che questa specie sta affrontando. L’anguilla europea (Anguilla anguilla) è inserita nella Lista Rossa della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) come specie in pericolo critico di estinzione. Un declino causato...
Anche per il Natale 2024, lo chef stellato Mauro Colagreco rinnova il suo appello: “basta anguilla nei menù”, se vogliamo salvare questa specie dall’estinzione
Con l’avvicinarsi del Natale, periodo in cui l’anguilla è tradizionalmente protagonista delle tavole in molte regioni italiane, torna l’attenzione sui gravi rischi che questa specie sta affrontando.
L’anguilla europea (Anguilla anguilla) è inserita nella Lista Rossa della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) come specie in pericolo critico di estinzione. Un declino causato da fattori come pesca intensiva, distruzione degli habitat, inquinamento e cambiamenti climatici.
Le anguille europee devono affrontare numerosi ostacoli nel loro ciclo di vita: dalle dighe che ne impediscono la migrazione ai fiumi inquinati che ne compromettono la sopravvivenza. Negli ultimi vent’anni, la loro popolazione è diminuita di oltre il 90%, un dato che sottolinea l’urgenza di interventi mirati per evitarne la scomparsa definitiva.
E invece noi continuiamo a pescarla e mangiarla, soprattutto a Natale!
Il nuovo appello dello chef Colagreco: “No all’anguilla nei menu”
Lo chef Mauro Colagreco, tre stelle Michelin e ambasciatore di Buona Volontà
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER