No a minigonne, jeans strappati e unghie troppo lunghe: il dress code da seguire a scuola (e cosa si rischia)

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, molte scuole italiane hanno deciso di mettere ordine sul fronte dell’abbigliamento diffondendo circolari e depliant. I divieti, raccolti da Orizzonte Scuola, spaziano dalle gonne troppo corte agli addomi scoperti, dai cappelli in aula alle unghie eccessivamente lunghe, fino a scarpe come infradito e zeppe o ai sempre discussi jeans...

Costume & Società

Con l’inizio dell’anno scolastico, tornano le polemiche sul dress code: tra divieti di gonne corte, jeans strappati e unghie finte, le scuole italiane fissano regole sempre più rigide ma cresce il dibattito tra presidi e studenti

Rebecca Manzi

18 Settembre 2025

@Lukas Hartmann/Pexels

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, molte scuole italiane hanno deciso di mettere ordine sul fronte dell’abbigliamento diffondendo circolari e depliant. I divieti, raccolti da Orizzonte Scuola, spaziano dalle gonne troppo corte agli addomi scoperti, dai cappelli in aula alle unghie eccessivamente lunghe, fino a scarpe come infradito e zeppe o ai sempre discussi jeans strappati.

L’obiettivo dichiarato dai dirigenti scolastici è quello di garantire un ambiente adeguato al contesto educativo. Un esempio arriva da un liceo di Taormina, dove la preside ha fatto stampare un opuscolo illustrato con immagini degli outfit ammessi e di quelli che comportano l’allontanamento da scuola.

Il dibattito tra i presidi

Secondo Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma, non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/dress-code-scuola-divieti-depliant/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.