• 24 Febbraio 2023
  • No Comment

Nigeria, le elezioni dell’insicurezza

Nigeria, le elezioni dell’insicurezza

AnalisiDomani la Nigeria andrà al voto per eleggere il Presidente federale e il Parlamento, mentre l’11 marzo verranno scelti i Governatori dei singoli Stati. Nonostante la richiesta del Presidente uscente Muhammadu Buhari di una competizione onesta e pacifica, continuano gli episodi di violenza politica. La sicurezza, nelle sue diverse sfumature regionali, resta il maggiore problema.

LA NIGERIA AL VOTO

Il 25 febbraio 2023 si terranno le elezioni per l’Assemblea nazionale e la Presidenza federale della Nigeria. Il Presidente verrà eletto al primo turno solo se raggiungerà il 25% dei voti in almeno 27 dei 36 Stati delle Federazione e riuscirà a ottenere la maggioranza semplice dei voti totali. Se non ci sarà un chiaro vincitore, un secondo turno si terrà entro tre settimane. Sabato 11 marzo ci saranno anche le elezioni per i Governatori dei singoli Stati federali. Sono appuntamenti di fondamentale importanza per la democrazia fragile del Paese più popoloso del continente africano, con i suoi oltre 220 milioni di abitanti. Il mandato presidenziale di Muhammadu Buhari si sta concludendo e la Nigeria si trova in


Leggi tutto: https://ilcaffegeopolitico.net/965782/nigeria-le-elezioni-dellinsicurezza


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Sahel, quasi 450mila morti ogni anno per i farmaci contraffatti

Sahel, quasi 450mila morti ogni anno per i farmaci contraffatti

In 3 sorsi – I dati del report ONU sulla diffusione di farmaci contraffatti in area…
Giornata mondiale contro l’uso di minori nei conflitti armati: i bambini dimenticati e l’intervento della CPI

Giornata mondiale contro l’uso di minori nei conflitti armati: i bambini dimenticati e l’intervento della CPI

In 3 Sorsi – Il 12 febbraio ricorreva la Giornata mondiale contro l’impiego di bambini-soldato. La…
La crisi della missione ONU in Mali: verso la fine del peacekeeping?

La crisi della missione ONU in Mali: verso la fine del peacekeeping?

Caffè Lungo – La missione delle Nazioni Unite in Mali è di fronte a un bivio:…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.