
Neurogenesi e Cognizione: Scoperta Cruciale per la Memoria e l’Apprendimento Verbale
La ricerca dell'USC evidenzia il legame tra neurogenesi e declino cognitivo, sottolineando l'importanza per terapie innovative. Implicazioni per disturbi neurologici.
Neurogenesi e Cognizione: Scoperta Cruciale per la Memoria e l’Apprendimento Verbale – Scienze Notizie
I ricercatori dell’Università della California del Sud (USC) hanno recentemente condotto uno studio che ha rivelato l’importanza della neurogenesi, ovvero la formazione di nuove cellule cerebrali negli adulti, per l’apprendimento verbale e la memoria. Questa scoperta potrebbe avere implicazioni significative per lo sviluppo di terapie mirate a migliorare la funzione cognitiva promuovendo la neurogenesi.
Lo studio, pubblicato su Cell Stem Cell, ha esaminato i tessuti cerebrali di pazienti affetti da epilessia del lobo temporale mesiale farmaco-resistente (MTLE), una condizione caratterizzata da crisi e declino cognitivo accelerato. I ricercatori hanno identificato una correlazione diretta tra la diminuzione della neurogenesi e il declino cognitivo nei pazienti affetti da questa patologia.
Secondo i risultati dello studio, la generazione di nuove cellule cerebrali negli adulti è fondamentale per supportare l’apprendimento verbale e la memoria, due processi cruciali per la partecipazione alle conversazioni e il ricordo delle informazioni udite. Questa capacità potrebbe aprire nuove prospettive per trattamenti innovativi volti a ripristinare la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER