Nelle strade di Parigi questi psicologi offrono ascolto gratuito a chi ne ha bisogno
“Da quanto tempo è che nessuno ti ascolta?“. All’aria aperta, fuori a un ufficio, in un contesto sociale e culturale spesso traumatico e precario. Gli “écouteurs de rue” si siedono lì, su semplici sedie messe per strada, a Parigi, e, partendo da quella domanda lì, forte e potente, offrono ascolto a chi ha necessità di...
Sedie, una di fronte all’altra, e uno striscione che identifica gli psicologi e gli psicoterapeuti volontari che scendono in strada per ascoltare, gratuitamente, le persone che hanno bisogno di confidarsi e rendere la salute mentale accessibile
©Ecouteurs de Rues
“Da quanto tempo è che nessuno ti ascolta?“. All’aria aperta, fuori a un ufficio, in un contesto sociale e culturale spesso traumatico e precario. Gli “écouteurs de rue” si siedono lì, su semplici sedie messe per strada, a Parigi, e, partendo da quella domanda lì, forte e potente, offrono ascolto a chi ha necessità di confidarsi con l’idea di rendere la salute mentale quanto più accessibile possibile.
Sono una decina tra psicologi, psicoterapeuti e coach, gli “ascoltatori di strada”, professionisti che una volta al mese vanno nelle strade del quartiere popolare di Goutte d’Or per ascoltare coloro che non possono permettersi di pagare un consulto. Il loro obiettivo dichiarato è prendersi il tempo per incontrare persone che non hanno i mezzi per andare in uno studio.
Leggi anche: Ansia, paura, depressione? Ecco il numero verde di supporto psicologico
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER