Nel Mediterraneo il primo vivaio galleggiante di coralli: “così li proteggiamo dallo sbiancamento e dal turismo di massa”
Nelle acque di Cipro i coralli vengono coltivati in vivai: così un progetto pioniere sta cercando di salvare i preziosi ecosistemi del Mar Mediterrano minacciati dalle ondate di calore e dalle attività umane
@UNDP
Un vivaio galleggiante per preservare il futuro dei coralli colpiti dalla crisi climatica e minacciati dal turismo di massa: nel Mediterraneo è stato avviato un progetto senza precedenti, che in altre parti del mondo ha già portato a risultati rincuoranti. A portare avanti l’iniziativa – finanziata dall’Ue – il Cyprus Marine and Maritime Institute (CMMI), che sta studiando la Cladocora caespitosa, il più importante corallo biocostruttore endemico del Mare Nostrum.
Ma come funziona? Il team di ricercatori ha posizionato i coralli in un vivaio fluttuante nelle acque di Cipro, in due aree marine protette nei pressi di Capo Greco (la zona più a oriente dell’Ue). Alla fine di giugno una decina di frammenti corallini sono stati attaccati su bastoncini numerati, a circa una 15 metri di profondità, e saranno monitorati mensilmente dagli esperti.
Floating coral nursery.Pioneers in Cyprus
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER