Napoli, il tuo comune o quartiere è in zona gialla o rossa? Cosa prevede il piano di evacuazione
Il piano di evacuazione della Protezione Civile per l’area dei Campi Flegrei di Napoli prevede una divisione in zona gialla e rossa: ecco dove si trova il tuo comune o quartiere.
Le frequenti scosse di terremoto che hanno colpito la zona dei Campi Flegrei a Napoli hanno attirato l’attenzione dei cittadini sul piano di evacuazione che dovrebbe entrare in vigore in caso di forte scossa di terremoto o evacuazione. Facciamo subito chiarezza: il piano di evacuazione per il terremoto è in fase di ultimazione e, probabilmente, sarà inserito in un apposito decreto del Governo. Il piano di evacuazione in caso di eruzione vulcanica nei Campi Flegrei, invece, esiste da tempo e prevede la divisione di un’ampia area della provincia di Napoli in zona rossa e gialla.
Nei comuni e nei quartieri della zona rossa, le autorità competenti devono mettere in campo l’evacuazione preventiva in caso di “allarme” per prevenire la sicurezza dei cittadini. Secondo le stime della Protezione Civile, l’evacuazione completa dei cittadini della zona rossa dovrebbe avvenire in 72 ore ed è così divisa:
prime 12 ore: preparazione della popolazione all’evacuazionesuccessive 48
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER