
Multa per mancato pagamento strisce blu: quando contestarla
Ci sono casi in cui il guidatore può fare ricorso contro la multa per mancato pagamento delle strisce blu, scopriamoli tutti
Ci sono casi in cui il guidatore può fare ricorso contro la multa per mancato pagamento delle strisce blu, scopriamoli tutti
30 Maggio 2024 – 14:30
Il punto di partenza è l’obbligo di pagare il ticket per parcheggiare il veicolo e dunque per evitare la multa per mancato pagamento delle strisce blu. Tutte le volte che sostiamo all’interno di questi spazi delimitati siamo chiamati a versare il corrispettivo richiesto dal Comune, a meno che non siano previsti esoneri e casi particolari. Ad esempio, non tutte le amministrazioni prevedono il pagamento della sosta nelle 24 ore della domenica così come l’obbligo può scattare solo per fasce orarie e non per tutta la giornata. A ogni modo nel caso di trasgressione delle regole sulla sosta tariffata e dunque di mancato pagamento, il conducente va incontro a una sanzione amministrativa. Eppure ci sono alcuni casi in cui si può fare ricorso anche se apparentemente non ci sarebbero le ragioni. E non si tratta solo di motivazioni di carattere formale ovvero di errori nella compilazione del verbale, ma di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/multa-per-mancato-pagamento-strisce-blu-quando-contestarla/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER