Multa notificata dopo 90 giorni: quando è valida?
Se una multa viene notificata dopo 90 giorni, quindi dopo i termini previsti, può essere ancora valida? Sì ma solo in circostanze particolari
In base al Codice della Strada, qualora una violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale dev’essere notificato all’effettivo trasgressore o ad altro soggetto obbligato in solido entro 90 giorni dall’accertamento (360 per i residenti all’estero). Se l’identificazione del trasgressore o dei soggetti obbligati avviene successivamente alla commissione della violazione, la notifica può essere effettuata agli stessi entro 90 giorni (o 360) dalla data in cui è stato possibile provvedere alla loro identificazione. Allo stesso tempo l’articolo 201 comma 5 CdS precisa che l’obbligo di pagare la somma dovuta per la violazione si estingue nei confronti del soggetto a cui la notifica non sia stata effettuata nel termine prescritto. Quindi la multa notificata dopo 90 giorni (o 360 per l’estero) dall’accertamento dell’infrazione o dall’identificazione del o dei trasgressori è inefficace, salvo circostanze particolari che andiamo a scoprire.
MULTA NOTIFICATA DOPO 90 GIORNI: MANCATO AGGIORNAMENTO PROPRIETÀ O RESIDENZA
Se viene effettuata la notifica del verbale all’intestatario del certificato di proprietà o del documento unico del veicolo coinvolto nella violazione al CdS, ma costui, presentando la relativa documentazione, dimostra che alla data dell’accertamento
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/multa-notificata-dopo-90-giorni-quando-e-valida/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER