Multa autovelox: la tolleranza sui limiti di velocità

Avete preso una multa con autovelox? La tolleranza sui limiti di velocità può salvarvi dalla giusta sanzione ma solo entro certi limiti

In Italia per determinare l’osservanza dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova le risultanze di apparecchiature debitamente omologate (autovelox, tutor, ecc.), a patto che siano preventivamente segnalate e ben visibili. Allo stesso tempo è prevista una soglia di tolleranza per le rilevazioni con le apparecchiature elettroniche, ossia uno ‘sconto’ sul valore misurato dovuto alla possibilità di lievi errori strumentali. Si tiene cioè conto che gli autovelox potrebbero sbagliare, seppur di poco, e per questo si lascia un piccolo margine di tolleranza in eccesso o in difetto entro cui la sanzione non scatta. Ma qual è, di preciso, la tolleranza sui limiti di velocità per evitare una multa con autovelox?

Aggiornamento del 24 maggio 2024 con nuove spiegazioni sulle soglie di tolleranza consentite in caso di superamento dei limiti di velocità.

MULTA AUTOVELOX: TOLLERANZE PREVISTE

Dunque, in Italia, per gli accertamenti della velocità con autovelox e dispositivi simili, al valore rilevato dall’apparecchiatura dev’essere applicata una riduzione pari al 5%, con un minimo di 5 km/h. In altri termini la normativa stabilisce una tolleranza sulle multe per eccesso di velocità


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/multa-autovelox-la-tolleranza-sui-limiti-di-velocita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.