
Mostre | Giacomo Balla (e non solo): il futurismo torna a Montepulciano. Esposte 32 opere dei più grandi autori del movimento
Dal 15 luglio al 30 settembre nel Museo Civico Pinacoteca Crociani
L’arte di Giacomo Balla ritorna a Montepulciano.
Il fondatore del movimento dipinse nella città poliziana ‘Dinamismo di un cane al guinzaglio’
In mostra 32 opere dei principali esponenti del movimento artistico dell’inizio del XX° Secolo
Condividi:
Seguici su Facebook e metti Mi Piace alla pagina di Stile Arte:
Fino al 30 settembre 2023 il Museo Civico Pinacoteca Crociani ospita la mostra ‘Futuristi. Avanguardia italiana. Giacomo Balla e l’idea futurista, un “ritorno” a Montepulciano’ con 32 opere esposte dei principali autori del movimento futurista tra i quali Umberto Boccioni, Fortunato De Pero, Roberto Baldesarri, Tullio Crali, Gerardo Dottori, Giulio D’Anna, Marisa Mori e Giacomo Balla.
RM. Baldessari_Caffe_ delle giubbe rosse – 1917_18ca – matita grassa, olio e collage su cartone – cm70,5 x 58
Nel maggio del 1912, ospite della contessina Nerazzini sua allieva romana, Giacomo Balla – tra i fondatori e autori principali del Futurismo – dipinse a Montepulciano (Siena), Dinamismo di un cane al guinzaglio, una delle sue opere più conosciute, con la quale iniziò a studiare a fondo il movimento dinamico. A distanza di 111 anni, l’arte di Giacomo Balla ritorna nella città poliziana.
“Montepulciano è orgogliosa di presentare una variegata e pregevole raccolta di dipinti futuristi e aerofuturisti, che offre uno sguardo privilegiato sull’evoluzione artistica e intellettuale di un movimento artistico, a suo modo, rivoluzionario che all’inizio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER