Monte Pelmo, frana fa emergere un antico ghiacciaio ritenuto scomparso (

Recentemente nelle Dolomiti Bellunesi una frana ha portato alla luce l’antico ghiacciaio del Monte Pelmo, che molti ritenevano ormai scomparso. Questo ghiacciaio, situato tra la Valle del Boite e la Val Fiorentina, era rimasto nascosto per decenni sotto un ampio strato di detriti, formato da frane e rocce, che aveva impedito la sua totale fusione....

Il Monte Pelmo rivela al mondo un ghiacciaio ritenuto scomparso, dopo essere stato nascosto per decenni sotto un ampio strato di detriti che ne aveva impedito la sua totale fusione

@Dolomiti

Recentemente nelle Dolomiti Bellunesi una frana ha portato alla luce l’antico ghiacciaio del Monte Pelmo, che molti ritenevano ormai scomparso. Questo ghiacciaio, situato tra la Valle del Boite e la Val Fiorentina, era rimasto nascosto per decenni sotto un ampio strato di detriti, formato da frane e rocce, che aveva impedito la sua totale fusione.

Tuttavia una colata di materiale detritico verificatasi nel 2023 ha esposto una parte del ghiacciaio, a un’altitudine compresa tra i 2000 e i 2200 metri, rivelando i suoi costoni di ghiaccio blu e grigi. A fare questa scoperta è stata un’escursionista locale durante un percorso nella Val D’Arcia, dove la recente frana ha rimosso i detriti accumulati, rendendo nuovamente visibile una porzione del ghiacciaio.

Nonostante la sorpresa, gli esperti avvertono che il ghiacciaio riaffiorato si trova ora in una condizione precaria: esposto ai raggi del sole e su un piano inclinato,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/monte-pelmo-frana-ghiacciaio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.