Monsanto pagherà 160milioni di dollari alla città di Seattle per l’inquinamento del fiume Duwamish
La Monsanto accetta un accordo da 160milioni di dollari con Seattle per l’inquinamento del fiume Duwamish. Si tratta del più grande risarcimento che la multinazionale abbia mai pagato a una singola città.
Costretto a risarcire dopo aver inquinato. Dopo una battaglia legale durata ben otto anni, il gigante chimico Monsanto sborserà finalmente 160milioni di dollari alla città di Seattle, negli Stati Uniti, per aver inquinato il fiume Lower Duwamish con sostanze tossiche, vera e propria minaccia per esseri umani, pesci e fauna selvatica.
Un accordo che stabilisce il più grande risarcimento che la multinazionale abbia mai pagato a una singola città.
Leggi anche: Non solo glifosato, Bayer Monsanto condannata per aver venduto lampade contenenti sostanze tossiche in una scuola
Per decenni, la Monsanto ha prodotto policlorobifenili altamente tossici, o PCB, ed è stata l’unica azienda a farlo. E sebbene sapesse che quelle sostanze chimiche contaminavano l’ambiente, rappresentando un rischio per le persone e la fauna selvatica, ha continuato a trarre profitto dalla loro vendita.
L’ex procuratore della città di Seattle Pete Holmes aveva citato in giudizio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER