Mission Innovation 2.0: ecco i cinque nuovi bandi MASE per “accelerare la transizione energetica” delle imprese italiane

C’è un momento in cui la politica pubblica riesce a fare davvero la differenza: quando trasforma le ambizioni in strumenti pratici per chi innova. È questo lo spirito con cui nasce Mission Innovation 2.0, l’iniziativa lanciata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che ha aperto cinque nuovi bandi per finanziare progetti di ricerca,...

I bandi mettono a disposizione, per aziende e centri di ricerca, finanziamenti fino a 20 milioni per progetto e coprono rinnovabili non programmabili, accumulo energetico, digitalizzazione delle reti, elettrolizzatori e biocarburanti. La presentazione delle domande è prevista da fine aprile a giugno 2025. Scopri le aree strategiche e come candidarti

@Canva

C’è un momento in cui la politica pubblica riesce a fare davvero la differenza: quando trasforma le ambizioni in strumenti pratici per chi innova. È questo lo spirito con cui nasce Mission Innovation 2.0, l’iniziativa lanciata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che ha aperto cinque nuovi bandi per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione con un budget complessivo di 200 milioni di euro. L’obiettivo? Accelerare la transizione energetica rendendo protagonisti i soggetti che sul territorio – aziende, startup, università, centri di ricerca – possono davvero trasformare idee in soluzioni.

Ma andiamo con ordine. Cos’è Mission Innovation 2.0? È il secondo atto di una partnership globale nata nel 2015 durante la COP21 di Parigi, per raddoppiare gli investimenti pubblici nella ricerca energetica rinnovabile.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/mission-innovation-2-0-ecco-i-cinque-nuovi-bandi-mase-per-accelerare-la-transizione-energetica-delle-imprese-italiane/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.