Milioni di salmoni morti ogni anno: l’industria degli allevamenti intensivi di salmone in Europa è fuori controllo
Il salmone è uno dei protagonisti indiscussi delle festività natalizie e dei cenoni di Capodanno, ma il suo consumo è molto alto anche durante il resto dell’anno, complice la “sushi mania”. Ma cosa si nasconde davvero dietro questo prodotto “prelibato” e sempre più costoso? La storia, per chi è attento, è sempre la stessa. Sono...
Ogni anno, milioni di salmoni muoiono negli allevamenti intensivi in Europa, vittime di malattie e delle condizioni insostenibili in cui vivono. Nonostante le certificazioni di sostenibilità, l’industria del salmone è fuori controllo e danneggia non solo gli animali ma anche l’ambiente. Lo conferma un nuovo report di Foodwatch
Il salmone è uno dei protagonisti indiscussi delle festività natalizie e dei cenoni di Capodanno, ma il suo consumo è molto alto anche durante il resto dell’anno, complice la “sushi mania”. Ma cosa si nasconde davvero dietro questo prodotto “prelibato” e sempre più costoso?
La storia, per chi è attento, è sempre la stessa. Sono infatti ormai tantissime le investigazioni che hanno documentato cosa avviene negli allevamenti intensivi di salmone in Europa e nel mondo. Per ultimo, questo mese è arrivato un rapporto di Foodwatch intitolato “Pesce marcio: l’industria europea del salmone è fuori controllo”.
Nel report sono stati esaminati dati ufficiali, resoconti dei media e studi, arrivando a risultati sconvolgenti: nel 2023, in Norvegia, un salmone su sei è morto durante la fase di crescita nelle reti oceaniche.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER