Metà delle foreste di mangrovie del mondo rischia di scomparire entro il 2050 (e la colpa è la nostra)

Il 50% quasi delle foreste di mangrovie del mondo rischia di scomparire entro il 2050 a causa della crisi climatica, della deforestazione e dell’inquinamento. A dirlo è l’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), che stila le liste delle specie minacciate, che per la prima volta ha classificato gli ecosistemi di mangrovie del mondo...

Più della metà degli ecosistemi di mangrovie del mondo sono a rischio collasso, secondo la prima valutazione globale delle mangrovie dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN)

@123rf

Il 50% quasi delle foreste di mangrovie del mondo rischia di scomparire entro il 2050 a causa della crisi climatica, della deforestazione e dell’inquinamento.

A dirlo è l’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), che stila le liste delle specie minacciate, che per la prima volta ha classificato gli ecosistemi di mangrovie del mondo in 36 diverse regioni (mappa sotto) e ha valutato le minacce e il rischio di collasso in ciascuna regione.

Leggi anche: Così hanno salvato le mangrovie dall’inquinamento da plastica (raccogliendo 150mila kg di rifiuti)

È emersa la necessità urgente di mettere a punto un piano globale per la conservazione delle mangrovie, ha affermato in un comunicato Grethel Aguilar, direttrice generale della Iucn.

Secondo l’analisi dell’Iucn, il comportamento umano è la causa principale del loro declino e le mangrovie nell’India meridionale, nello Sri Lanka e nelle Maldive sono quelle più a rischio. Inoltre, i sistemi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meta-delle-foreste-di-mangrovie-del-mondo-rischia-di-scomparire-entro-il-2050-e-la-colpa-e-la-nostra/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.