
Meno polveri sottili, meno sprechi e più sicurezza per i lavoratori: il macchinario che sta rivoluzionando il riciclo dell’alluminio
“Ventiduedenti”, il trituratore per alluminio che riduce polveri sottili e sprechi, migliorando la sicurezza degli operatori e l’efficienza energetica nel riciclo
©Bosch Rexroth/GME Recycling
Il riciclo dell’alluminio è una questione cruciale per l’ambiente, ma comporta anche importanti sfide per la salute dei lavoratori. Sebbene il riciclo consenta un risparmio energetico del 95% rispetto alla produzione da materia prima, i metodi tradizionali sono spesso associati a problemi significativi. Le tecnologie attuali generano elevate quantità di polveri sottili, comportano sprechi di materiale prezioso e creano ambienti di lavoro rumorosi e insalubri per gli operatori. Ora, un nuovo macchinario sembra risolvere il problema: “Ventiduedenti”, il nuovo trituratore per alluminio sviluppato da GME Recycling in collaborazione con Bosch Rexroth. Questa innovazione promette di rivoluzionare il processo di riciclo, rendendolo più efficiente, sostenibile e soprattutto sicuro per i lavoratori.
Dotato di una tecnologia avanzata delle lame “denti” questo macchinario riesce a garantire una precisione di taglio fino alla frazione di decimo di millimetro assicura un taglio netto e , di conseguenza, garantisce meno sprechi e meno polveri sottili nell’ambiente di lavoro. Oltre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER