Melegatti passa all’irlandese Valeo Foods: quando le eccellenze italiane emigrano

Il pandoro di Verona parla ora con accento irlandese. Melegatti 1894, lo storico marchio veronese che ha inventato il dolce natalizio più amato d’Italia, è stato acquisito dalla multinazionale Valeo Foods, controllata dal fondo americano Bain Capital dal 2021. L’operazione, il cui valore economico non è stato reso noto, si è concretizzata attraverso la cessione...

L’azienda che ha inventato il pandoro nel 1894 entra nel gruppo controllato da Bain Capital. L’operazione salva l’occupazione ma solleva interrogativi sulla tutela del patrimonio industriale italiano

Riccardo Liguori

2 Luglio 2025

@Melegatti

Il pandoro di Verona parla ora con accento irlandese. Melegatti 1894, lo storico marchio veronese che ha inventato il dolce natalizio più amato d’Italia, è stato acquisito dalla multinazionale Valeo Foods, controllata dal fondo americano Bain Capital dal 2021.

L’operazione, il cui valore economico non è stato reso noto, si è concretizzata attraverso la cessione dell’azienda a Balconi, industria dolciaria lombarda già parte del gruppo irlandese. Una mossa che inserisce Melegatti in un colosso da oltre 1,8 miliardi di fatturato e 90 marchi nel portafoglio, presente in più di 100 Paesi.

La vicenda Melegatti racconta molto del tessuto industriale italiano contemporaneo. Fondata nel 1894 da Domenico Melegatti – che brevettò il pandoro originale – l’azienda ha attraversato anni burrascosi culminati nel fallimento dichiarato dal tribunale di Verona nel maggio 2018. A


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/melegatti-passa-allirlandese-valeo-foods-quando-le-eccellenze-italiane-emigrano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.