Meat Out Day: oggi è la Giornata mondiale per eliminare la carne dal piatto

Ridurre drasticamente il consumo di carne, fino ad eliminarla del tutto? Sarebbe la scelta migliore che potremmo fare, sia per noi che per l’ambiente. In occasione del Meat Out Day, la Giornata mondiale senza carne che si celebra come ogni anno il 20 marzo, snoccioliamo un po’ di dati interessanti. Secondo il Centro di ricerca...

Si celebra oggi, come ogni anno, la Giornata mondiale che invita a ridurre la carne nei nostri piatti. Ecco tutti i buoni motivi per eliminarla del tutto

©Shutterstock/Iakov Filimonov

Ridurre drasticamente il consumo di carne, fino ad eliminarla del tutto? Sarebbe la scelta migliore che potremmo fare, sia per noi che per l’ambiente. In occasione del Meat Out Day, la Giornata mondiale senza carne che si celebra come ogni anno il 20 marzo, snoccioliamo un po’ di dati interessanti.

Secondo il Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) giornalmente, in media, vengono consumati 143 grammi di carne tra gli adolescenti e 124 grammi tra gli adulti, mentre il consumo di legumi nella popolazione si attesta solo a 9 g al giorno.

Leggi anche: Mangiare carne cruda sui social: spopolano i “meat influencer”, di cui non avevamo proprio bisogno

Numeri che dovremmo capovolgere, dal momento che restano ormai indiscussi tutti i benefici dell’alimentazione vegetale, dalla salute all’ambiente agli stessi animali. In Italia, più di una persona su


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meat-out-day-oggi-e-la-giornata-mondiale-per-eliminare-la-carne-dal-piatto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.