Marrakech sott’acqua, le immagini che arrivano dal Marocco sono impressionanti

Dopo le immagini surreali lasciate dalle abbondanti piogge che si sono abbattute e che hanno dato un volto diverso al Sahara marocchino (secondo Houssine Youabeb, della Direzione generale di meteorologia del Marocco, erano almeno 30 anni che non cadeva così tanta pioggia in un lasso di tempo così breve), nubifragi e allagamenti hanno interessato in...

Dopo il Sahara, forti nubifragi hanno interessato anche Marrakech. Strade bloccate, auto sommerse e traffico in tilt e allagamenti anche nell’aeroporto

@Twitter

Dopo le immagini surreali lasciate dalle abbondanti piogge che si sono abbattute e che hanno dato un volto diverso al Sahara marocchino (secondo Houssine Youabeb, della Direzione generale di meteorologia del Marocco, erano almeno 30 anni che non cadeva così tanta pioggia in un lasso di tempo così breve), nubifragi e allagamenti hanno interessato in queste ultime ore la città di Marrakech.

Tra domenica e lunedì, sono infatti bastate poche decine di minuti perché torrenti d’acqua invadessero diversi quartieri di Marrakech, lasciando ogni singolo angolo praticamente in tilt.

Leggi anche: I cambiamenti climatici stanno facendo diventare il deserto del Sahara sempre più verde (ma non è una buona notizia)

L’acqua è persino entrata anche nell’aeroporto Menara, costringendo il personale a chiudere le postazioni degli arrivi e delle partenze. Auto bloccate, persone intrappolate alla ricerca di salvezza tra le strade si sono all’improvviso trasformate in fiumi, dal momento che i tombini non hanno retto la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/marrakech-sottacqua-le-immagini-che-arrivano-dal-marocco-sono-impressionanti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.