
Mari e fiumi inquinati: in Italia un campione su tre è fuorilegge (la mappa con i punti da evitare)
Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica continuano a mettere a rischio il mare e i laghi italiani. È l’allarme lanciato da Legambiente con il bilancio delle campagne estive 2025 di Goletta Verde e Goletta dei Laghi: su 388 campionamenti effettuati in 19 regioni, il 34% è risultato oltre i limiti di legge. Per le acque costiere,...
Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica i nemici principali di mare e laghi: oltre il limite di legge il 34% dei campioni di acque marine e lacustri monitorate in 19 regioni. Il bilancio finale di Legambiente con Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2025
12 Agosto 2025
Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica continuano a mettere a rischio il mare e i laghi italiani. È l’allarme lanciato da Legambiente con il bilancio delle campagne estive 2025 di Goletta Verde e Goletta dei Laghi: su 388 campionamenti effettuati in 19 regioni, il 34% è risultato oltre i limiti di legge.
Per le acque costiere, il 35% dei punti analizzati da Goletta Verde è risultato inquinato o fortemente inquinato (in media uno ogni 80 chilometri di costa). Nei laghi, la Goletta dei Laghi ha rilevato valori oltre i limiti nel 30% dei campioni.
Leggi anche: Altro che mare limpido! Il 44% delle acque analizzate in Sicilia è inquinato oltre i limiti di legge: la mappa delle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER