
Mangiare pollo aumenta il rischio di tumori più della carne rossa? Ecco cosa dice davvero lo studio italiano
Siamo soliti credere che sia soprattutto la carne rossa ad avere effetti cancerogeni e per questo da consumare con moderazione, mentre il pollo è spesso percepito come un’alternativa più sana. Un nuovo studio italiano invita a riconsiderare questa convinzione, sottolineando che anche il consumo di carne bianca potrebbe comportare dei rischi per la salute. Secondo...
Sta facendo molto parlare di sé un nuovo studio italiano che associa il consumo di pollo ad un maggior rischio di tumori gastrointestinali. I risultati sono interessanti, ma da interpretare con cautela
24 Luglio 2025
Siamo soliti credere che sia soprattutto la carne rossa ad avere effetti cancerogeni e per questo da consumare con moderazione, mentre il pollo è spesso percepito come un’alternativa più sana. Un nuovo studio italiano invita a riconsiderare questa convinzione, sottolineando che anche il consumo di carne bianca potrebbe comportare dei rischi per la salute.
Secondo una recente ricerca condotta dall’IRCCS Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari), anche un consumo abbastanza moderato di carne di pollo potrebbe essere associato a un rischio più alto di mortalità per tumori gastrointestinali. Lo studio ha preso in esame un campione di oltre 4.800 persone, analizzando in particolare le abitudini alimentari legate al consumo di carne, sia bianca che rossa.
I dati emersi indicano che un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER