Mandorlo: come coltivare l’albero che fiorisce per primo in primavera per avere mandorle gratis a fine estate
Scopri come coltivare l’albero di mandorlo e goditi il piacere di avere deliziose mandorle fresche direttamente dal tuo giardino.
Il mandorlo, conosciuto con il nome scientifico di Prunus amygdalus, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, la stessa, tra gli altri, del ciliegio.
L’albero di mandorlo, caducifoglie e latifoglie, può raggiungere un’altezza di 5-10 metri, con una chioma ampia e ramificata, possiede fiori di colore bianco o rosa, dotati di cinque petali e caratterizzati da un profumo intenso, mentre le foglie sono lanceolate, di colore verde brillante, con bordi seghettati.
Il fusto del mandorlo è eretto e ramificato, con una corteccia di colore bruno-grigiastro (può raggiungere un diametro di 30-40 cm) e la ramificazione è irregolare e spesso contorta, il legno del mandorlo è duro e compatto, utilizzato per la produzione di mobili ed oggetti artigianali, mentre per quanto riguarda l’apparato radicale, questo è molto sviluppato e profondo (può raggiungere una profondità di 2-3 metri) e le radici sono di tipo fittonante, con una radice principale robusta e numerose radici secondarie (questo tipo di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER