
“Mai viste così tante violazioni e sofferenza”: indagine shock di Giulia Innocenzi negli allevamenti di suini
Anche chi è “abituato” a confrontarsi con la sofferenza animale e le criticità degli allevamenti intensivi può rimanere sconvolto da ciò che i suoi occhi sono costretti a vedere. Lo ha ammesso Giulia Innocenzi, le cui indagini hanno dato vita al documentario-denuncia Food For Profit. In una nuova inchiesta sono state rilasciate immagini raccolte da...
Immagini terrificanti arrivano da due allevamenti di maiali dell’Emilia-Romagna in piena zona peste suina africana. Le condizioni degli animali sono scandalose. A sporgere denuncia esortando un intervento delle autorità è Giulia Innocenzi
@Food for Profit/Instagram
Anche chi è “abituato” a confrontarsi con la sofferenza animale e le criticità degli allevamenti intensivi può rimanere sconvolto da ciò che i suoi occhi sono costretti a vedere.
Lo ha ammesso Giulia Innocenzi, le cui indagini hanno dato vita al documentario-denuncia Food For Profit. In una nuova inchiesta sono state rilasciate immagini raccolte da un informatore in due allevamenti suinicoli dell’Emilia-Romagna e ciò che mostrano è impressionante.
Carcasse di suinetti e piccoli vivi incastrati nella griglia della pavimentazione, condannati a morire dopo una lunga agonia. Scrofe costrette a partorire nelle gabbie di gestazione, in spazi inadeguati e con ancora la placenta.
Il sovraffollamento è tale che gli animali si trovano anche nei corridoi. Sono abbandonati a loro stessi, in una trappola dove il tempo è scandito dalla sofferenza. L’area sulla quale sorgono i capannoni è soggetta infatti a limitazioni a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER