
L’Università di Birmingham presenta una rivoluzionaria turbina eolica, fino a 7 volte più efficiente
L’energia eolica rappresenta uno dei pilastri della transizione energetica in Europa. Tuttavia, l’installazione delle turbine tradizionali, spesso offshore, richiede ampi spazi aperti lontani da edifici che possano ostacolare il vento. Questa caratteristica le rende inadatte agli ambienti urbani, dove i venti sono deboli e irregolari. A risolvere questa sfida ci hanno pensato i ricercatori dell’Università...
Grazie all’intelligenza artificiale, nasce The Birmingham Blade, la prima turbina eolica urbana capace di funzionare con venti deboli: un progetto che potrebbe cambiare il futuro dell’energia sostenibile in città
©University of Birmingham
L’energia eolica rappresenta uno dei pilastri della transizione energetica in Europa. Tuttavia, l’installazione delle turbine tradizionali, spesso offshore, richiede ampi spazi aperti lontani da edifici che possano ostacolare il vento. Questa caratteristica le rende inadatte agli ambienti urbani, dove i venti sono deboli e irregolari. A risolvere questa sfida ci hanno pensato i ricercatori dell’Università di Birmingham, che hanno progettato The Birmingham Blade, la prima turbina eolica urbana ottimizzata tramite intelligenza artificiale (IA).
The Birmingham Blade è un prototipo rivoluzionario concepito per sfruttare al meglio i venti urbani, grazie a un design sviluppato con algoritmi avanzati di IA. Questa turbina, progettata nel Regno Unito, è stata ottimizzata per il clima umido tipico di Birmingham. In collaborazione con EvoPhase, esperti di ottimizzazione, e KwikFab Ltd, specializzati nella precisione dei processi di produzione, i ricercatori hanno analizzato oltre 2.000 configurazioni per perfezionare il modello. Il risultato? Una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER