L’omaggio del Giappone alla “Grande Onda di Kanagawa”: arriva sulle banconote da 1000 yen

La storica opera di Katsushika Hokusai, La Grande Onda di Kanagawa, torna sotto i riflettori con un nuovo e prestigioso riconoscimento: è stata scelta per adornare le nuove banconote da 1000 yen in Giappone. Questo capolavoro dell’arte giapponese, celebre per la sua maestria e il suo impatto culturale, è stato recentemente incorporato nel design delle...

Un tributo alla cultura giapponese: La Grande Onda di Kanagawa dal 3 luglio è rappresentata sulle nuove banconote da 1000 yen, insieme ad altre figure di rilievo nella medicina giapponese

@Bank_of_Japan_j/X

La storica opera di Katsushika Hokusai, La Grande Onda di Kanagawa, torna sotto i riflettori con un nuovo e prestigioso riconoscimento: è stata scelta per adornare le nuove banconote da 1000 yen in Giappone. Questo capolavoro dell’arte giapponese, celebre per la sua maestria e il suo impatto culturale, è stato recentemente incorporato nel design delle banconote da 1000 yen, che sono entrate in circolazione il 3 luglio 2024.

La decisione fa parte di un progetto più ampio della Banca del Giappone per rinnovare le proprie banconote, un processo che si verifica con l’ascesa di ogni nuovo imperatore. Il rinnovo delle banconote è stato avviato cinque anni fa, in seguito all’incoronazione dell’imperatore Naruhito nel maggio 2019.

Il design delle nuove banconote non solo onora Hokusai con la sua iconica Grande Onda, ma include anche figure di grande rilievo nella medicina giapponese, come Kitasato Shibasaburo. Quest’ultimo è noto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/grande-onda-kanagawa-banconote/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.