Lo strumento musicale più grande del mondo è un organo in pietra nascosto in questa grotta in Virginia

Tra le morbide colline della Virginia settentrionale, si trovano le Luray Caverns, il sistema di grotte più esteso della costa orientale degli Stati Uniti. Ogni anno, centinaia di migliaia di visitatori vengono attratti non solo dalla vastità di queste cavità, ma anche da una meraviglia unica al mondo: un organo di pietra che si estende...

Tra le montagne della Virginia del Nord si celano le Luray Caverns, il più grande sistema di grotte della costa orientale e dimora del Great Stalacpipe Organ, un organo di pietra che suona musica antica da 60 anni

@Wikimedia Commons

Tra le morbide colline della Virginia settentrionale, si trovano le Luray Caverns, il sistema di grotte più esteso della costa orientale degli Stati Uniti. Ogni anno, centinaia di migliaia di visitatori vengono attratti non solo dalla vastità di queste cavità, ma anche da una meraviglia unica al mondo: un organo di pietra che si estende per oltre 1,4 ettari, il più grande strumento musicale mai creato.

Al cuore di questo spettacolo sotterraneo, in una sala chiamata “The Cathedral,” si trova il Great Stalacpipe Organ. Questo organo si estende su oltre 1,4 ettari, ma può essere ascoltato in tutti i 26 ettari delle grotte. Contrariamente a quanto suggerisce il nome, funziona come uno strumento a percussione: ogni tasto aziona un piccolo martello che colpisce delicatamente una stalattite, producendo toni eterei che riecheggiano per tutto il complesso. Il suono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/lo-strumento-musicale-piu-grande-del-mondo-e-un-organo-in-pietra-nascosto-in-questa-grotta-in-virginia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.