
Lo stato critico del sistema sanitario americano
Il rapporto del Commonwealth Fund evidenzia le lacune nel sistema sanitario americano: mancanza di copertura universale, accesso limitato alle cure, disparità economiche e necessità di un cambiamento urgente.
Lo stato critico del sistema sanitario americano – Scienze Notizie
Il sistema sanitario americano è al centro di un nuovo rapporto del Commonwealth Fund che mette in luce una realtà a due facce. Da un lato, gli Stati Uniti sono considerati un’eccellenza tra le nazioni ricche, ma dall’altro, sono anche il fanalino di coda in termini di performance e accesso alle cure.
Secondo il dottor Joseph R. Betancourt, presidente del Commonwealth Fund, gli Stati Uniti stanno mancando nel loro dovere principale di proteggere la salute e il benessere della popolazione, con troppi cittadini che vivono vite segnate da malattie e morti evitabili.
Il confronto con altre dieci nazioni ricche, tra cui Australia, Canada, Francia, Germania, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e Regno Unito, evidenzia che gli americani vivono vite più brevi e malate, con un accesso alle cure limitato e costi proibitivi.
Reginald D. Williams II, Vice Presidente della Politica Sanitaria Internazionale e delle Innovazioni Pratiche presso il Commonwealth Fund, sottolinea che mentre altre nazioni soddisfano con successo i
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/21/lo-stato-critico-del-sistema-sanitario-americano-0093331
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER